La tecnica più veloce è cercare su Google : “site:nomesito.it” esempio site:creazionesitiwebcatania.it, questo permette di vedere tutte le pagine che Google ha indicizzato. Altre piattaforme di controllo sono la Search Console di Google o piattaforme esterne come SeoZoom o SemRush.
Per verificare il posizionamento del proprio sito su Google è necessario monitorare la Search Console che ci da un indice delle pagine visualizzate dagli utenti, quale parole chiave (query) hanno mostrato il nostro sito agli utenti e in che posizione.
Tra gli strumenti di analisti alla portata di tutti si può utilizzare il LightHouse di Google. Abbiamo subito un’indicazione soprattutto sul seo on-page e la qualità generale del sito.
Il posizionamento lo si ottiene dimostrando al motore di ricerca che il sito è strutturato in maniera professionale, completo in tutte le sue parti di codice, ottimizzato per tutti i dispositivi e accessibile anche da dispositivi per disabili.
Anzitutto un sito web ottiene il posizionamento in automatico dagli algoritmi dei motori di ricerca, quello che diventa fondamentale, quindi, è strutturare in maniera professionale il sito in tutte le sue parti in modo da essere valorizzato.
Si, attraverso plug-in come Yoast-Seo, All in One Seo, e tanti altri. Lo scopo è poter aggiungere a ogni singola pagina o articolo un meta title e una meta description.
Quando 5 o più siti sono concatenati tra loro perché ognuno ti riporta all’altro in base ai link contenuti nelle pagine.
Ogni pagina, se al proprio interno contiene un link che rimanda a un altro sito, sta generando un link esterno, l’intera costruzione di questi link crea una link building esterna.
Il termine link building indica una struttura di pagine concatenate tra loro attraverso link ipertestuali. Ogni pagina se al proprio interno contiene un link che rimanda a un’altra pagina dello stesso sito sta generando un link interno, l’intera costruzione di questi link crea una link building interna.
Con il termine Seo On-site intendiamo tutte quelle ottimizzazioni indicate da Google per migliorare la SEO in ogni singola pagina del nostro sito.
Il meta title è un tag che indichiamo noi a Google per dare un titolo alla pagina che sta scansionando. Serve quindi a indicare la parola chiave principale di tutta la pagina. Google ovviamente controllerà la coerenza del meta title con il contenuto della pagina.
La lunghezza nel 2022 è stata stabilita dai 130 ai 160 caratteri per garantire un’ottima visibilità soprattutto nei cellullari e dispositivi mobili.
La meta description serve ai motori di ricerca per avere un brevissimo riassunto di massimo 160 caratteri circa il contenuto della singola pagina internet. Questa descrizione è comunque confrontata con il contenuto vero della pagina per capire se e quanto è coerente
I meta tag sono un insieme di parole all’interno del codice, composte da convenzioni specifiche per far acquisire ai sistemi informatici le informazioni sulla pagina.
Quando compare il termine “local” si fa riferimento alle attività fisiche, un negozio, un locale, la sede di un’associazione, etc. In questo caso il local seo è l’ottimizzazione del sito per essere indicizzato nella propria città.
Il termine Seo indica l’ottimizzazione nell’indicizzazione per i motori di ricerca al fine di far capire al motore di ricerca di cosa parla il nostro sito. Con Sem intendiamo la Search Engine Marketing, cioè una strategia di marketing a pagamento che sfrutta i canali di promozione di ogni piattaforma.
Google dichiara che ogni giorno scansiona la rete alla ricerca di nuovi contenuti, e ogni 3 mesi scansioni i siti già indicizzati alla ricerca di aggiornamenti. Un nuovo sito, se ben ottimizzato al livello Seo, impiega circa 4 mesi per essere completamente indicizzato e apparire nelle ricerche di Google con buoni risultati.
Con il termine indicizzazione Seo intendiamo quali parole chiave vengono rilevate per singola pagina. Quindi Google o Bing si creano un indice di parole chiave che riconducono a ogni pagina del tuo sito.
Per buon posizionamento si intende che almeno la home page del nostro sito appare nella prima pagina di Google cercando le parole chiave specifiche del nostro settore. Un ottimo posizionamento si intendere essere entro le prime 3 posizioni della ricerca.
Il posizionamento seo è un valore che indica mediamente se il nostro sito appare sulla ricerca di Google e in quale pagina e posizione della pagina. Questo posizionamento Seo si applica ad ogni pagina del nostro sito.
Search Engine Optimization, Ottimizzazione per i motori di ricerca. Tradotto in lingua comune sono un insieme di regole, condizioni e ottimizzazioni che rendono facile all’algoritmo dei motori di ricerca, come Google e Bing, capire di cosa parla ogni singola pagina del sito e soprattutto se è coerente ed efficace per gli utenti che la visitano.